Rivelazioni

In momenti come questi

In momenti come questi

io ho dei sensi di colpa.

Tutto mi appare colpevole colposo

il mio fare il mio non fare

soprattutto il mio voler fare e poi costantemente

rimandare

In momenti come questi

io ho del procrastinare

liste infinite di voci inspuntate

montagne di tutto quello che avrei voluto e già non ho fatto

e non ho ancora 30 anni

Ritorna il ricordo di me liceale

dritta come uno spillo decisa

che sapeva esattamente cosa fare dove

voleva arrivare

ogni sfida era un gioco tutto un imparare un poi vediamo un me la cavo

senza l’ansia di dover dimostrare

dimostrare dimostrare

In momenti come questi

io ho delle diffidenze

tutto quello che sento tutto quello che faccio

mi puzza sbagliato

non sono mai dove dovrei essere con chi dovrei essere

Se sto a casa da sola perdo occasioni di vedere le amiche

Se esco

Perdo occasione di stare a casa da sola

È un tormento costante è un tormento eterno questa forzatura auto-imposta al miglioramento

In momenti come questi

vorrei guardarmi con gli stessi occhi pieni di ammirazione

con cui guardo le persone attorno

Ma dio

Perché i difetti altrui mi paiono così amabili

mentre i miei lacune mancanze imperdonabili?

È così questa storia ce la raccontiamo da secoli da secoli ce la raccontiamo.

Dammi la mano amore

Tu mi salvi ogni tanto

Anzi sempre

Con le tua braccia sonda tra i miei pensieri

Con le tue dita lunghe ami per le pippe mentali

Dove sei

Che ti vorrei sempre qui a portata di scopata

Dove sei amore mio bello amore mio dolce

Che certe volte mi affatica starti lontano mi affatica il travolgimento dello starti vicino mi affatica tutto questo amore esplosivo tutta questa felicità che mi sembra di non averla mai conosciuta mai provata prima.

In momenti come questi

io ho dei sogni di futuro insieme

Indefiniti sogni

di un tempo immenso che ci aspetta da passare a dormire nello stesso letto

Mi immagino che diamo una grande festa in un parco un concerto

Con una tavola lunga come tutti gli Acquedotti

Imbandita fiori centrotavola

E mi immagino in questa grande festa profumata

magari anzi sul mare

mi immagino noi che beviamo ridiamo mangiamo cantiamo

Beviamo – già detto?

Che ci amiamo

Mi immagino noi che ci amiamo per sempre

e davanti alla nostra famiglia

davanti ai tuoi ai miei ai nostri amici che giocano a calcio balilla

Diciamo

Io prometto

Di stare felice con te per sempre

Io prometto di stare felice con te per gioia

Ecco

Allora qualcosa di simile

Io prometto felice di stare al tuo fianco per gioia grandissima

Io prometto di stare felice al tuo fianco per scelta volutissima

Io ti prometto di stare gioioso sereno al tuo fianco per grazia per prioritaria scelta di felicità

Io ti prometto di dirti sempre la verità

E di mostrarti sempre la me che sono, e mai quella che vorresti che fossi

O che penso che vorresti che fossi

Per paura di perderti

Ti prometto che ti dirò sempre quello che non mi va ti prometto che quando mi darai fastidio te lo dirò ti dirò basta hai rotto il cazzo ti prometto che ti manderò sempre un resoconto della trama di tutti gli spettacoli prima di portarteli a vedere ti prometto che ancora di certo i miei piani cambieranno  all’ultimo ma ti prometto che ti metterò al corrente il prima possibile ti prometto che ti scelgo

Ti prometto che avrò cura che avrò tempo che ti ascolterò che ti dirò quello che penso che cercherò di capirti ti prometto

Finché saremo in gioia grandissima

Finché saremo in gioia grandissima

Finché saremo in gioia grandissima

Deliri

Basta questo tempo

Basta questo tempo
In cui ritorna sempre
Lo stesso dolore vecchio
Dai suoi cumuli marci a cui si resta disperatamente aggrappati
Che nessuna acqua ha lavato via
Nessuna pioggia
Nessun tempo
Rimangono cumuli di
Memorie marcite fermentate
Ma tutto ancora
Perché
Non passa questo dolore inutile
Di cose vecchie
Perché non ci lascia mai davvero alle spalle
non si chiudono mai davvero le porte
Come mi piacerebbe se
Quei momenti di mezzo
Rimanessero sospesi
Quanto mi piacerebbe se
Niente
Cadesse oltre il muro delle conseguente
Se per sempre rimanessero immutati quei momenti in cui
Non è ancora successo niente
E tutto può ancora succedere
Non si dice niente
E tutto si è già immaginato
Se rimanessero eternamente in fieri
Possibilità costanti
E invece
Si cade dall’altra parte
E si sbrodola si esonda
Si slabbrano tutti i confini delle cose
E il mondo è sottosopra quando poi si deve scegliere
Vorrei essere meno rigida di come sono meno moralista morale etica fifona fifona meno fifona pensare meno alle conseguenze delle cose vivere in quei momenti di eterne primavere sospese
Invece poi quei granelli di dolore vecchio di cose che erano esondate quando sarebbero potute diventare altro da quello che erano da quello che poi sono diventate – cioè niente
Quei granelli di dolore
Distruggono i vetri li rigano
Sbrodolano tutto di marcio
Come foglie morte umide
Marcite
Marcite
E ci resto aggrappata a questi cumuli marci dentro
E non lo sopporto più questo dolore che ritorna ritorna ritorna
Quando credevo non ci fosse più
Basta un gesto davvero un gesto di due cose che non si guardano di una repulsione come due poli uguali che si respingono si rigettano e mi pare che non ho mai saputo scegliere niente che non mi terrò niente che tutto ho buttato butto butterò via che sarò vecchia e triste ma in una bella casa di foglie marcite che sono tutti quei dolori che non ho digerito che sono tutte quelle porte che ho creduto accostate che invece erano chiuse e che invece erano sprangate
E il dolore sarà di averle credute ancora vive
Di averle tenute in vita dentro uno stomaco da mucca
Quando invece tutto era morto per sempre da mesi.

Poesia

La strega

È bella come la terra rossa.

Dritta, sempre. Forte
come un tronco basso o della roccia.

Vive senza madre
Con un gatto – naturale.

Medita a testa in giù.

La Strega è bella – l’ho detto – rossa come il fuoco la sua pelle
arde al sole,
ricorda qualcosa dell’idea che ho dell’India, dove è stata
sola
disegnando col caffè e insegnando
arte per sopravvivere.
Ti guarda e ti ama.

La ricordo ballare sotto un arco di pietra
srotolandosi dalla bocca un filo rosso – il filo
di Arianna nel labirinto dell’intestino
Un incantamento
Un incantesimo per legare la realtà attorno a sé
gli spiriti che vede, le anime che accarezza.

La Strega mi ha letto la mano una volta
Dicendomi che avrò tre amori nella vita
Dicendomi che mi sarei presto lasciata il primo alle spalle
E che la mia arte viene dalla mia sofferenza

In una notte di festa
Ci siamo regalate al mare
E abbiamo guardato i fulmini sull’acqua

Mi ha detto:
“Sei più libera di quanto non pensi.”

E questo, sulla libertà (mia)
È il mio più grande dubbio.

Segreti

Linea 61

Quando una città diventa la tua città
Cominci ad averci dei ricordi sparsi

Non solo sai orientarti per le vie
E non solo secondo le fermate della metro

Ma persino se passi in qualche posto
Pensi “ah, qui è successo…”

Quando una città diventa tua
È piena di fantasmi
E negli angoli
Ci rivedi delle persone
Che magari non sono più nella tua vita
E quando ci passi magari piangi un po’
E ne parli con chi è con te
Per mantenere vivo il ricordo, quella persona
E anche per testimoniare che tu lì,proprio lì su quella mattonella
Ci hai vissuto
Ci sei passato

E così ogni volta che vedo quella fermata
Penso che lì proprio lì ci sono stata solo alla mattina presto
È la fermata dei miei ritorni a casa dopo certe lunghe notti
E quella fermata lì
La conosco solo alla mattina, stanca, insonne
Ed ha un valore immenso quell’angolo di strada
Che racchiude un segreto solo per me.

Segreti

Il cassetto

Ho un cassetto pieno di cose segrete.

Piccoli tesori per chiunque altro insignificanti

Che nascondono storie incredibili di amori e sotterfugi e di sguardi pericolosi e di baci che non si sarebbero dovuti dare e parole che sarebbe meglio non ripetere e di traguardi e di scoperte e di battaglie  e di lacrime…

Nel mio cassetto c’è una castagna, così il mio cuore non prende il raffreddore.

Nel mio cassetto c’è un bracciale con un sole, così il mio cuore resta illuminato.

Nel mio cassetto ci sono due cucalle e un ciondolino arrugginito così mi ricordo che il tempo passa e arriva l’inverno ma a certe cose non si rinuncia.

Nel mio cassetto ci sono anche quelli che io chiamo “trofei di guerra”: souvenirs di conquiste lampo corse via al dodicesimo rintocco che non hanno lasciato dietro di sé che scarpette di cristallo. E dato che non sono un Principe Azzurro, quei tesoretti me li sono tenuti e, anzi, li custodisco con grande soddisfazione:

Una collana di legnetti verdi, un paio di guanti bucati, delle stringhe, un fiore rosa, un cappello nero….

 

Nel mio cassetto c’è una pietra azzurra per i sogni, una rosa per l’amore è una verde per dare voce al cuore.

Il mio cassetto è pieno di pennarelli colorati.

 

MaleAmore

Autunno

“Il tuo dolore è una cosa tra te e te. Non tra te e lui.”

 

L’illusione di poterti raggiungere mi basta.

 

Ti vivo dentro ancora

come tu pulsi dentro di me?

Ti accecano i ricordi dei miei occhi

come fanno i tuoi sguardi, ancora,

nei miei sogni?

(Anche se mia madre dice che se ti sogno è segno che il lutto è superato)

 

In notti come queste

mi sento i piedi sprofondati nel fango,

 

Ci potremo incontrare di nuovo?

Come un giro su se stessi,

l’un passo indietro per andare avanti?

 

Già mentre scrivo

una voce dice “No”.

Cos’è possibile?

Che un’Amore assopito rinasca?

O se l’Amore muore

è per sempre? (Questo sì)

 

Un tratto di strada per mano

Separarsi al buio

e basta.

 

Con questa Luna nera che accompagna l’Autunno

voglio cambiare la pelle.

MaleAmore

Una notte disperata

Ovvero

quando mi sono accorta di non credere più nell’amore.

 

Mezzanotte. Stanze deserte. Luci spente.

“Il buio delle casa deve testimoniare il vuoto che sento dentro” penso.

Lasciato il mare, approdata in città. Abbandonata la vacanza, mi ritrovo a mia volta abbandonata da chiunque mi conosca e viva nel raggio di 20 km da casa mia.

“O mi guardo un film…o mi guardo un film” penso.

Accendo la televisione e sono come mia nonna che si consola con la voce di Antonella Clerici.

Mi sforzo di ridere il più a lungo possibile per convincermi di essere felice, ma appena stacco gli occhi da Charlie Chaplin un’impietosa stretta allo stomaco mi rigetta nel buio del salotto.

Esco sul balcone: “Chissà che le stelle, la luna, non mi consolino almeno un po’…” e dei botti in lontananza mi rispondono: fuochi d’artificio per celebrare la mia straziante solitudine, evviva evviva.

Se non avessi già affogato una scatola di Kellogs nel gelato, mi getterei sulla Sacher nascosta in frigorifero.

Chiama mia sorella: in vacanza con gli amici, accompagnano la telefonata le loro risate in sottofondo

Come stai?

Male

Perché?

Mi sento sola. Ma meglio che mi ci abitui che tanto siamo soli per tutta la vita

…domani torno alle 7..

Ti passo a prendere, sì

Ok, ciao.

 

I miei gemiti da moribonda echeggiano per il quartiere.

“Ah, l’amore non esiste, non ci credo più!”

Ci hanno ingannato, tutti tutti i film che abbiamo visto! Per forza si rimane fregati, per forza si rimane soli: ci si getta fra braccia bramose di carne, e non di anime.

Spalmata sul divano, gorgheggio tra le lacrime la mia canzone preferita dei “Musica Nuda”:

“Da quando non ci sei

è sempre mezzanotte

è sempre il giorno dopo il giorno in cui rinascerò

da quando non ci sei

ho tutte le ossa rotte

e non c’è soluzione non c’è medicina”

 

Mi sono addormentata per sfinimento, con la testa dolorante ché di lacrime ce n’erano ancora, era finita la voglia di sanguinarle fuori.

“Se davvero credo che l’amore non esista, che nella vita siamo destinati ad essere sempre più soli…allora sto finalmente diventando grande” sussurro alla mia bambola prima di crollare.